Cos’è e a cosa serve
TeamViewer al giorno d’oggi è reputato come uno dei migliori software per il controllo remoto e per la teleassistenza, nonostante la forte concorrenza nel campo dei programmi per l’accesso remoto.
Installando questo software, avrai la possibilità di accedere e controllare da remoto il desktop dei tuoi computer, ovunque tu sia,
senza complicazioni e senza interruzioni, semplicemente utilizzando una connessione Internet.
Differenze tra privati e aziende
Se ci pensate bene questo programma può andare in contro a moltissime aziende, per fornire un supporto ai propri clienti semplice e intuitivo.
Detto ciò, TeamViewer potrà essere utilizzato per scopi individuali e aziendali, con l’unica differenza che per un utilizzo individuale è completamente gratuito, invece se il programma verrà utilizzato da un azienda, ci sarà una spesa mensile da coprire, che può variare da un minimo di 27 euro fino a un massimo di 124 euro, ciò dipende da che piano andrete a selezionare.
Funzionalità nascosta
Ora avendo scoperto le principali funzionalità e caratteristiche che hanno reso TeamViewer famoso in tutto il mondo, vi rivelo l’opzione meno conosciuta.
Non tutti sanno che un’altra caratteristica molto interessante di questo programma, è l’opzione web meeting. In sintesi l’opzione web meeting ci permetterà semplicemente di avviare delle chiamate tra più persone, esattamente come delle qualsiasi piattaforme per le videoconferenze. Per creare tali eventi basterà solamente scaricare il programma sul proprio computer.
Download di TeamViewer
Per scaricare e installare TeamViewer basterà recarsi sul sito ufficiale di questo programma. Al momento il download del software di Teamviewer è disponibile per pc e smartphone su qualsiasi sistema operativo, la compatibilità con un enorme quantità di dispositivi è sicuramente un punto a favore per questo programma.
Come si crea e come si accede ad un meeting
Dopo aver installato ed avviato TeamViewer, per creare un meeting sarà sufficiente, cliccare sulla scheda Meeting in alto e poi sul pulsante “Avvia un meeting adesso”, invece per partecipare ad un meeting già esistente, occorrerà inserire l’id e la password.
Strumenti di TeamViewer
Gli strumenti offerti da TeamViewer sono molteplici: trasmissione di video, VoIP, chat, teleconferenza, lavagna condivisa, condivisione dei file e tutte le funzionalità più importanti per lo svolgimento di un web meeting. In fine TeamViewer cifra i suoi dati tramite l’algoritmo di cifratura AES a 256 bit.
Parere personale
In aggiunta TeamViewer è uno dei programmi più utilizzati al mondo per il controllo remoto, e anche per questo motivo ve lo consiglio fortemente, che siate privati o aziende.
Un saluto da The GM Blog
Alla Prossima 😉Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)