Che cosa è la SEO?
SEO è un acronimo inglese, che sta per “Search Engine Optimization” e tradotto in italiano significa “ottimizzazione per i motori di ricerca”. Con la parola SEO si intendono tutte le azioni che noi intraprendiamo sul nostro sito o sul nostro e-commerce, al fine di ottimizzarlo per i motori di ricerca. I motori di ricerca, sono dei software molto complessi che hanno il compito di ricercare le informazioni digitate dall’utente, per fare ciò ad ogni ricerca effettuano una scansione del WWW (World Wide Web). Al primo posto, come motore di ricerca più utilizzato al mondo c’è Google, seguono Bing, Yahoo e tanti altri. Quando effettuiamo una ricerca su Google, otterremo due tipi di risultati:
–Organici: per risultati organici si intendono i risultati naturali, ovvero che il motore di ricerca ha classificato per l’effettiva qualità del testo, per la SEO e per altri moltissimi fattori.
–Pubblicitari: Invece in questo caso si intendono i risultati con la dicitura “Annuncio”, che il motore di ricerca ha posizionato ai primi posti, perché il webmaster sta pagando una somma in denaro per mantenerlo nelle prime posizioni.
Fattori che influenzano la SEO
I fattori che influiscono sulla SEO sono davvero tantissimi, per capirci sono più di 200, ognuno con la sua importanza. Di questi ti riporto i più importanti, ovvero:
- Sicurezza del sito. Per capire se il vostro sito gestisce i dati in modo sicuro, basta guardare accanto all’url e verificare che ci sia un lucchetto, se invece al contrario ci fosse la dicitura “non sicuro” bisognerà assolutamente rimediare.
- La velocità del sito per mobile e desktop. Un altro fattore è la velocità del vostro sito, per verificarla vi lascio direttamente qui il link
- Titoli. I titoli e i sottotitoli servono al motore di ricerca e anche all’utente finale per capire come è organizzato il vostro sito.
- Descrizioni. Aggiungere una descrizione all’interno di ogni articolo aiuterà l’utente a capire di cosa si parla e per questo influenzeranno anche la SEO
- Parole chiavi. Aggiungere le giuste parole chiavi all’interno del titolo, della descrizione e dell’articolo stesso, aiuteranno il motore di ricerca a trovarvi. Quindi per scalare posizioni all’interno del ranking (classifica) occorrerà inserire la parola chiave più ricercata dell’argomento che state trattando. Questo sito vi aiuterà a scegliere la miglior parola chiave per il vostro articolo.
- Lunghezza delle frasi. Sarebbe opportuno creare paragrafi più corti per non far perdere il lettore. Se questo verrà fatto correttamente il motore di ricerca lo noterà.
- Lunghezza articolo. Un articolo per avere un guadagno nella SEO dovrebbe avere una lunghezza di almeno 400 parole.
- Link interni ed esterni. Inserire link interni ( link che riportano ad articoli del tuo sito), e dei link esterni ( link che rimandano ad altri siti web) in modo accurato vi aiuterà sicuramente.
Tutti questi punti se bene rispettati vi aiuteranno a migliorare la vostra SEO e di conseguenza anche la SERP.
Conclusione
In fine dovete sapere che la SEO non può essere influenzata velocemente, infatti per vedere dei risultati occorreranno all’incirca 6 mesi. Ma non scoraggiatevi perché, se pubblicherete dei contenuti di alta qualità, riuscirete a raggiungere un ottimo traffico giornaliero all’interno del vostro sito. Fate del vostro meglio!
Un saluto da The GM Blog
Alla Prossima 😉
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)