Ecco come Google si arricchisce sfruttando la privacy del tuo account.
1. Scopri come Google ti vede
Google cerca di creare un profilo il più simile possibile alla tua persona, attraverso gli svariati dati che riesce a reperire in base alle tue ricerche e ai tanti altri parametri che derivano dalle tantissime azioni che compiamo sui programmi di proprietà di Google. Un esempio di informazioni che riesce a dedurre di te sono: l’età, il sesso e i tuoi interessi. Ovviamente google non fa tutto ciò per caso, ma utilizza questi dati per fornirti altrettanti annunci che riguardano la tua persona, per scopi di guadagno. Puoi controllare come ti vede Google qui.
2. Scopri la tua cronologia delle posizioni
Se usi Android, il tuo dispositivo mobile può inviare a Google la sua posizione, oltre ai dati relativi alla velocità del percorso. Esattamente google può tenere traccia di tutte le posizioni, mantenendo in memoria anche quelle più lontane. Se non vuoi fornire a google questi dati, relativi alla tua posizione, devi disattivare questa opzione dalle impostazioni sulla privacy di google . Puoi vedere l’intera cronologia delle posizoni ed esportarla da qui.
3. Scopri tutta la tua cronologia di ricerca su Google
Questo è un dato che la maggior parte di voi già di sicuro conosce, ma per chiarezza ve lo spiego lo stesso. Google salva ogni singola ricerca che effettui dal tuo account, questo significa che google mantiene in memoria anche le ricerche di anni fa, se non le elimini. Invece un particolare che probabilmente non sapevate, è che Google registra ogni annuncio sul quale hai cliccato. Il log è a tua disposizione qui.
4. Scopri i dispositivi che hanno effettuato l’accesso al tuo account Google.
Se sospetti che qualcun altro abbia o sta utilizzando il tuo account, puoi trovare un elenco di tutti i dispositivi che hanno avuto accesso al tuo account Google, il loro indirizzo IP e la loro posizione approssimativa qui.
5. Scopri le app e le estensioni che hanno avuto l’accesso ai tuoi dati su Google.
Questa è una lista di tutte le applicazioni che potrebbero avere l’accesso ai tuoi dati. Puoi vedere il tipo esatto di autorizzazioni concesse per le applicazioni e revocare l’accesso ai tuoi dati qui.
6. Esporta tutti i tuoi dati da Google
Google ti permette di esportare tutti i dati che appartengono alla tua privacy, come: segnalibri, messaggi di posta elettronica, contatti, i tuoi file su Google Drive, le informazioni del tuo profilo, i tuoi video su YouTube e le tue foto. Per esportate tutte le informazioni derivanti al tuo account google vai qui.
Un saluto da The GM Blog
Alla Prossima 😉
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)