Modalità in incognito: a cosa serve e cosa fa.

Giuseppe

Giuseppe

A cosa serve ?

La modalità in incognito, che è disponibile su ogni browser, può essere davvero molto comoda per effettuare diverse operazioni, senza ogni volta impazzire a riconfigurare il menù e ripulire tutte le risorse di cui non abbiamo più bisogno. Per intenderci la modalità in incognito lavora su queste ricerche:

Cookie: non utilizza cookie creati in precedenza, derivanti dalla consultazione di pagine web e non utilizza cookie neanche durante la navigazione.

Cronologia: i siti web da noi consultati non verranno salvati, come al solito, all’interno della nostra cronologia.

Cache: non vengono usati i file memorizzati all’interno del PC e ne vengono salvati file per velocizzare il caricamento delle pagine web.

Estensioni: se abbiamo installato delle estensioni sul nostro browser, queste di default non verranno caricate e attivate (a meno che non è l’utente stesso ad azionarle). 

 

In sintesi 

Riassumendo tutti i vantaggi che ci offre questa modalità, possiamo sicuramente dire che la comodità sta nel non dover ogni volta cancellare la nostra cronologia, eliminare gli eventuali cookies, svuotare la memoria caches e disattivare estensioni che potrebbero risultare non sicure o pericolose per l’utente.


Infine

Se parliamo della modalità in incognito dobbiamo ricordarci che questa è una funzione che consente di nascondere alcune attività in locale (ovvero all’utente stesso che la sta utilizzando), tenendo a mente che però non è in grado di proteggere i tuoi dati dall’esterno, ad esempio da un potenziale hacker.

Un saluto da The GM Blog

Alla Prossima 😉

altro da esplorare